L'energia è spesso associata alle cose che usiamo per crearla, come il gas, il petrolio e il carbone. Queste sono le tipiche fonti di energia che utilizziamo ogni giorno. Esistono anche altri modi per ottenere energia, ma alcuni di essi possono danneggiare la Terra. Uno di questi metodi interessanti è " gasificazione della biomassa ", o CLG per brevità. Questo è un metodo molto importante per rendere la produzione di energia più pulita, il che sarà benefico per il nostro ambiente.
Come KEXIN, gasificazione della biomassa sta essere sviluppato per la conversione delle risorse naturali in energia. Cosa significa? In altre parole, stanno utilizzando elementi come piante (o biomassa) e persino rifiuti che di solito getteremmo via. KEXIN può utilizzare CLG per generare energia, che non danneggia il nostro pianeta e non inquina l'aria. Questo è davvero positivo perché vogliamo che il nostro ambiente sia pulito e sicuro per tutti.
La gasificazione con ciclo chimico, ma diavolo cos'è? In realtà, è abbastanza facile da capire! Gasificazione - Trasformare i rifiuti in gas. Quando gasifichiamo qualcosa, significa prendere il materiale (in questo caso piante o i nostri rifiuti) e trasformarli in un gas. Questo gas può poi essere bruciato per produrre energia per il nostro utilizzo. C'è qualcosa di nuovo nel generatore a gasificazione legnosa in vendita , così come altre cose. Si tratta di una reazione chimica organica con un po' di aiuto da un catalizzatore metallico. Questo metallo aiuta a spezzare i materiali solidi in gas in modo più efficace e quindi possiamo ricavare energia da questi.
La gasificazione con ciclo chimico offre numerosi vantaggi come metodo per la produzione di energia. Per un aspetto, possiamo utilizzare materiali rinnovabili come piante verdi e rifiuti. Possiamo riutilizzare questi elementi infinite volte. Ogni volta che coltiviamo qualcosa (prendi le piante), esiste la possibilità di ricrescere in futuro. E non solo vengono utilizzate piante e rifiuti per l'energia, ma stiamo evitando di bruciare carburanti fossili come gas o petrolio che possono produrre inquinamento nell'aria - sporcando anche la nostra atmosfera e inquinando il suolo. Questo è un grande passo verso la riduzione della nostra impronta di carbonio!
Un grande vantaggio del CLG è che produce molto meno energia rispetto ai metodi tradizionali. Bruciamo semplicemente il gas o il petrolio che utilizziamo, e la combustione dissipa gran parte di questa energia immagazzinata. Tuttavia, insieme al generatore a gasificatore legnoso in vendita (ovvero: il particolare catalizzatore metallico), possiamo effettivamente adottare un modo più intelligente per trasformare i minerali solidi in sostanze gassose. Ciò ci consente di produrre più energia utilizzando la stessa quantità di materiale, rendendolo così una scelta migliore in termini di risorse disponibili;
Quindi, possiamo testare solo nuovi tipi di carburanti con questo impianto poiché viene utilizzata la gasificazione con ciclo chimico. Non si tratta di gas, petrolio o carbone. Queste risorse non sono limitate ai biocarburanti liquidi; includono anche biomasse, prodotti derivati dai rifiuti e idrogeno. Questi nuovi tipi di carburante vengono considerati più sostenibili ed possono aiutare a preservare l'ambiente per le generazioni future. Ma se vogliamo che abbiano un grande impatto sull'uso delle nostre automobili, abbiamo bisogno di metodi più puliti per estrarre l'energia da essi e quindi utilizzare quel carburante alternativo. Ed è qui che interviene la CLG per salvare la situazione!
KEXIN apre la strada per fornire energia basata su un'economia circolare per questi carburanti alternativi con la sua tecnologia di gasificazione con ciclo chimico. In questo modo non solo salveremo il nostro ambiente, ma garantiremo anche che le estati future siano energizzate senza consumare tutte le risorse naturali. È una via importante per un futuro più verde, in cui possiamo imparare a vivere nel mondo che ci ispira.
Copyright © Qingdao Kexin New Energy Technology Co., Ltd. All Rights Reserved - Blog - Politica di privacy